Alice e la sua scatola dei ricordi

Siamo quasi alla fine dell’anno scolastico e questa è una fine importante per Alice… la prima vera fine perché conclude il ciclo dell’asilo e da settembre andrà alla scuola materna.

Per aiutare i bimbi nel passaggio da asilo a scuola materna le tate dell’asilo hanno pensato di far preparare ai genitori una scatola che contenga le foto dei momenti fondamentali della vita del bambino (individuati nei momenti in cui il bimbo sviluppa le capacità motorie come gattonare e camminare) e un oggetto importante per il bimbo nel passato e uno importante oggi.

Individuare gli oggetti importanti per Alice non è stato semplice perché non è mai stata legata alle cose… Alice non ha mai voluto il ciuccio né il biberon, non ha mai legato con il doudou né ha tutt’ora un pupazzo o bambola preferiti… qualsiasi oggetto può essere stato il “preferito” ma per un tempo molto limitato tipo una o due settimane al massimo…

Così come oggetto del passato ho messo nella scatola il bicchiere educativo che usava di solito di sera per bere il latte dopo aver smesso l’allattamento al seno… ha continuato a bere il latte di sera da quel bicchiere anche molto tempo dopo aver imparato a bere dai bicchieri normali. Come oggetto del presente ho messo il libro di “Biancaneve”, storia che le piace così tanto che ogni giorno all’asilo si veste da Biancaneve e vuole le sia letta tutte le sere prima della storia della buonanotte che solitamente racconta papà (dopo una versione semplificata de “Il vecchio e il mare” ora la più richiesta è “Pinocchio” che lei chiama “la storia di Totò”).

Individuati oggetti e foto non rimaneva altro che preparare la scatola. Inizialmente avevo pensato di comprare una scatola già pronta a cui avrei applicato la foto di Alice sul coperchio… poi ho deciso che volevo fargliela io: personalizzata e non banale.
Ho preso una scatola di scarpine di Alice e l’ho rivestita con della stoffa rosa a pois bianchi che avevo comprato tempo fa sicura che prima o poi avrei trovato il giusto utilizzo. Decisamente inesperta perché era la prima volta che usavo della stoffa per rivestimento penso di aver usato quantità industriali di colla a caldo e aver quasi perso le impronte digitali degli indici e dei pollici.
Sul coperchio ho incollato una sua foto recentissima e l’ho incorniciata con del nastro ondulato che fa un bellissimo effetto cornice e agli angoli ho messo 3 bottoncini e un cuoricino in cartone. Ho completato il tutto con il suo nome ritagliato da un foglio di cartone ondulato. Avrei preferito delle lettere in legno ma non le avevo a casa e oggi qui c’è stato il diluvio universale e non me la sono sentita di uscire apposta con Samuele con tutta quella pioggia.

  

Tutto sommato sono comunque molto soddisfatta del risultato. Piace anche a voi?

Un abbraccio,
Francesca ❤️

Pubblicità

Una settimana dopo…

È già passata una settimana da quando ho aperto il blog e pubblicato il primo post. Tanti sono stati gli amici vicini e lontani che mi hanno fatto gli auguri. Grazie infinite a tutti! Questo secondo post lo dedico a voi.

Questo nuovo progetto mi ha regalato una forte carica adrenalinica e la settimana è trascorsa all’insegna della creatività. Ho  passato lunedì nel mio negozio di tessuti preferito e lì ho incontrato una cara amica che ho scoperto condividere questa passione per il cucito… Anche lei alle prime armi ma il tempo passato insieme è stato un vero e proprio scambio creativo di progetti e suggerimenti. Grazie Paola!

Tante sono state le interrogazioni su Google e Pinterest alla ricerca di ispirazione e di progetti da realizzare. Più di tutto però sto cercando il mio stile, la mia firma… Un’idea di quale sia l’ho già, perché riconosco i tratti comuni delle immagini che mi emozionano. Devo riuscire a definirlo e a trovare il modo per declinarlo nelle mie creazioni.

Infine è arrivato Manuel e con lui l’occasione per preparare la mia prima torta di pannolini. Cimentarmi con nastri, carta crespa, colla vinilica ecc… Un’emozione che non provavo da tempo e che mi è servita per ricordare cosa veramente voglio fare. Grazie anche a te piccolo Manuel!

Torta pannolini Manuel

Un abbraccio, Francesca ❤️

 

 

 

Un nuovo inizio

“Anno nuovo vita nuova” recita un detto.

Per me è vero per diverse ragioni.

La prima è che ogni Capodanno ti porta a sentirlo come un nuovo inizio. Nuova agenda, nuovo calendario (quest’anno per la prima volta l’ho fatto io con le nostre foto), magari inizi a usare qualcosa di nuovo che è arrivato per Natale… Un nuovo anno ti porta a fare il resoconto di come è andato l’anno precedente e con se’ porta anche nuovi propositi. Un po’ come Settembre…

La seconda è che pochi giorni dopo compio gli anni… Che sono un po’ come un giro di boa… E quest’anno sono 35… Un giro di boa un po’ più importante degli altri… Mi allontano dai 30 e mi avvicino di più ai 40… Ammetto che per questa ragione sono andata  po’ in crisi tanto da non voler festeggiare… Poi mi sono ripresa quando qualcuno facendomi gli auguri mi ha ricordato che l’età anagrafica non conta, conta quanti te ne senti e come li porti. Mi sono sentita subito 8-9 anni di meno!!

La terza è che questo nuovo anno mi ha portato a realizzare il progetto del sito/blog che da tempo rimandavo. Eccomi qui con il primo post e la prima spunta sulla lista “to do” dell’anno.

La quarta e che letteralmente c’è una nuova vita. Si perché proprio il giorno di Capodanno è nata Aurora, la piccolina di Nina e Marco, sorellina di Matteo. Per lei ho realizzato il mio primo bavaglino che vedete sotto. E mi ha fatto venir voglia di realizzarne altri tutti diversi per le prossime nuove nascite che quest’anno per fortuna non mancano!!

Bavaglino Aurora

Buon anno amici!