Nina e le sue scatole dei tesori

Oggi apre la tre giorni di Mondo creativo a Bologna. Avrei voluto tantissimo andarci ma non posso per impegni di lavoro così ho deciso di dedicare il post di questo weekend a una carissima amica crafter.

Si chiama Nina Tarasova è nata in Lituania e cresciuta in Russia. Si è laureata in Ingegneria ferroviaria ma la sua laurea non è riconosciuta in Italia. Nove anni fa in una vacanza in Egitto sul Mar Rosso ha conosciuto Marco e si sono innamorati subito. Nessuno avrebbe scommesso sulla loro storia ma il loro era vero Amore e lei ha lasciato la Russia e si è trasferita in Italia per stare vicino al suo Marco. Ha trovato subito lavoro in un negozio Furla a Firenze come commessa. Il lavoro le piaceva molto ma quando insieme a Marco hanno deciso di sposarsi e creare una famiglia con sede a Modena, città natale di lui, ha dovuto licenziarsi e ha iniziato una interminabile ricerca di lavoro mai trovato. Oggi Nina è felicemente sposata con Marco e hanno due splendidi bimbi Matteo 5 anni e Aurora 1 anno. Si è avvicinata al mondo dell’handmade alcuni anni fa quando il suo bimbo ha iniziato la scuola materna e ha cucito il suo primo sacco nanna completo di set asilo personalizzato. E’ piaciuto così tanto a alcune amiche mamme che subito gliene hanno chiesto uno anche per i loro bimbi.

Un anno fa poco dopo la nascita di Aurora in una interminabile notte in bianco le sue mani hanno iniziato a muoversi seguendo solo l’istinto e ha creato questo bellissimo oggetto.

NinaTarasova01

Da allora non si è più fermata e ha creato agende, rubriche, album portafoto, ricettari, portadocumenti, biglietti di auguri, segnalibri e le sue famose scatole dei tesori della mamma.
Scatole realizzate partendo da un foglio di cartone, delicatamente e amorevolmente decorate che al loro interno contengono quattro scatoline in cui riporre il braccialetto della nascita, il ciuccio, il primo taglio di capelli e il primo dentino del proprio bimbo. Ovviamente ognuna è personalizzabile secondo le preferenze del destinatario.

Ecco quelle che ha regalato a me per i miei bimbi Alice e Samuele.

La sua passione è lo scrapbooking ma è così versatile che si dedica a creare anche abbigliamento per bambini come completini magia e pantaloni, gonne in tulle e cappellini con le orecchie da coniglio… I miei preferiti!

Vi lascio con una carrellata dei suoi lavori pubblicati sul suo profilo Instagram.

Le scatole dei tesori.

Le agende, ricettari e diari.


Una cratere versatile.


Infine l’immancabile abbigliamento coordinato per bambino e bambina.

Un buon weekend creativo a tutte le crafter,
Francesca ❤️

 

 

 

 

Pubblicità

Last 4th I tourned 36

Il mio compleanno cade proprio pochi giorni dopo il Capodanno e con queste due scuse non posso non fare un bilancio della mia vita fino a oggi.

Quest’anno il bilancio è decisamente positivo. Sono soddisfatta della mia splendida famiglia: nel mio gruppo di amici sono fra i pochi che hanno già raggiunto traguardi importanti quali una vita di coppia stabile e soddisfacente (coronata dal matrimonio un anno e mezzo fa) e due figli splendidi e felici. Ho un buon lavoro e un ottimo contratto, non è certo il lavoro della mia vita ma riesco ancora a trovare degli aspetti positivi e poi a volte si deve scendere a compromessi.

Per il giorno del mio compleanno avevo chiesto a mio marito di prepararmi una torta con Alice visto che sarei stata via tutto il giorno e al mio rientro avrei voluto andare al cinema con tutta la famiglia a guardare il film di Masha e Orso.
Tornata dal lavoro ho trovato i miei amori che mi aspettavano con una dolce sorpresa: la mia torta al cioccolato preferita decorata con zucchero a velo e Smarties. Alice era emozionatissima xké era il compleanno della sua mamma.
Purtroppo sono tornata tardi e non siamo riusciti a vedere Masha e Orso, ma meglio così perché sono comunque andata al cinema solo con Alice (per lei era la prima volta) e abbiamo visto il Piccolo Principe. Mi sono emozionata tantissimo perchéèuno dei miei libri preferiti (forse IL libro preferito) e il film è fatto davvero bene. Alice è riuscita a seguirlo fin quasi alla fine e da allora ogni volta che vede il manifesto o il libro lo riconosce e dice che le piacerebbe tornare al cinema a vederlo. Per cena siamo andati dai miei e abbiamo preso una pizza e mangiato la torta che Salvatore e Alice avevano preparato.
È stata una giornata meravigliosa e non avrei potuto ricevere regali migliori!

Ecco la mia torta

 

E qui una bella foto di gruppo.

 

Per il 2016 vorrei avere più tempo da dedicare ai miei figli e alle mie passioni, magari cercando una migliore organizzazione della giornata per riuscire a fare di più. Alcuni giorni fa ho provato a ottimizzare i tempi e riposare di meno e mi sono resa conto che spesso perdo un sacco di tempo e che fare di più è possibile. Questo è il mio obiettivo per il 2016.
Il vostro qual è?

Buon inizio anno a tutti.
Un abbraccio,
Francesca ❤️